In collaborazione con: Federsanità ANCI Lazio
QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Lazio
Il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha firmato ieri pomeriggio i decreti di nomina. L’ex Dg del San Camillo-Forlanini a capo dell’Ares 118. A sostituirlo, nella struttura della Capitale, Angelo Aliquò, che lascia quindi la guida dell’INMI Spallanzani. Gli incarichi, a decorrere dal prossimo primo luglio, dureranno fino alla naturale scadenza. Leggi...

Fondazione Giacomo Leopardi ETS
Si è tenuto a Roma il primo convegno della Fondazione, intitolato “Farmaci online e Farmacia dei Servizi”. L'evento, ospitato nel Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore sanitario e accademico e una significativa platea di professionisti. Leggi...

Tumori cerebrali
L’International Neuro-Oncology Forum, organizzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore (27-29 giugno) dal professor Alessandro Olivi, ha riunito il gotha internazionale della neurochirurgia e delle neuroscienze applicate alla oncologia per fare il punto delle ultime novità nel campo dei tumori cerebrali Leggi...

Violenza di genere
Operativo dal 2014, lo sportello gestito dall’associazione Differenza Donna APS resta al piano terra dell’ospedale ma con spazi più ampi e rinnovati. Nel 2023 ha accolto circa 10 donne vittime di violenza al mese, con una riduzione rispetto agli anni passati (190 casi all’anno in media). Ma “solo il 50% delle donne vittime di violenza in cura al PS chiede supporto allo sportello, a dimostrazione della forte resistenza nell’attivare percorsi di uscita dalla violenza”. Leggi...

Droghe
Per Magi occorre “agire con un'ottica di rete, coinvolgendo tutte le istituzioni e organizzazioni della società civile”. In questo senso l’Omceo di Roma ha già avviato collaborazioni con le scuole, le famiglie e i servizi di assistenza sociale per promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione tra i giovani. “Vogliamo che siano consapevoli dei rischi e che abbiano accesso a tutte le risorse necessarie per evitare di cadere nella trappola”. Leggi...

Asl Roma 4
Il servizio sarà presente tutti i week end e i festivi dal 6 luglio al 31 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 presso i locali del Consultorio a largo donatori del sangue Civitavecchia. Presso l’ambulatorio il cittadino troverà un Medico di Medicina Generale che potrà assicurare tutte quelle prestazioni che solitamente vengono erogate in ambulatorio nei giorni feriali. Leggi...

Corte conti
Inaugurato il 12 gennaio 2023, da una sinergia tra Corte dei conti, Stato Maggiore della Difesa, Regione Lazio, ASL Roma 1 e Policlinico Umberto I, il Poliambulatorio in poco più di un anno di vita ha già contribuito all’abbattimento delle liste di attesa regionali per consentire a qualsiasi assistito di poter fruire, in tempi molto brevi, degli accertamenti di cui necessitano Leggi...

Fistole per dialisi senza bisturi, al Belcolle di Viterbo eseguite le prime due procedure EndoFav
Superato il tradizionale approccio chirurgico anche grazie alla gestione multidisciplinare. La procedura consiste nell’effettuare una puntura, con un ago inferiore ai 2 millimetri di calibro, all’altezza dell’avambraccio, e nel confezionare la fistola con un impulso di radiofrequenza che fonde la vena all’arteria. Leggi...

DPC
“Uno vero schiaffo al servizio farmaceutico territoriale”. Così Assofarm Lazio definisce l‘art. 6 della legge regionale 9/2024. Il nuovo aggio, spiega, “non consente di remunerare nemmeno il mero costo del personale farmacista adibito alla gestione del servizio, senza contare i costi di struttura”. Una penalizzazione che mette a rischio “il già precario equilibrio in cui versano molte farmacie comunali” a fronte di un servizio che “agevola fortemente gli utenti”. Leggi...

Elena Beccalli è
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari nella Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative  è research associate del Centre for Analysis of risk and regulation della London School of Economics. Entrerà in carica il 1° luglio e guiderà l’Ateneo per il quadriennio 2024-2028 Leggi...

L&rsquo
Il vicepresidente De Lillo: “Per semplificare ulteriormente l’approccio del giovane medico alle complicate questioni assicurative che necessariamente lo riguardano” ricorda ancora il vicepresidente OMCeO, “abbiamo anche creato uno strumento in più: un vero e proprio Vademecum, nel quale viene spiegato, in dettaglio e con parole semplici, che cosa è la responsabilità civile professionale, con particolare riguardo alla colpa medica, e che cosa coprono e come scegliere le polizze a copertura di tale rischio”. Leggi...

Al via campagna di prevenzione contro le arbovirosi e le malattie infettive dell&rsquo
L’iniziativa, che rientra nel Piano Regionale di Sorveglianza e risposta alle Arbovirosi, mira a ridurre il rischio di trasmissione autoctona dei virus Chikungunya, Dengue e Zika attraverso una serie di attività di monitoraggio, controllo e prevenzione che vedono coinvolti anche i cittadini. Leggi...

Integrazione ospedale-territorio
Accertamento infermieristico per la facilitazione delle dimissioni e centralità delle COT per la presa in carico della cronicità territoriale. Questi alcuni dei punti di forza del modello a rete del Sant’Andrea, ASL Roma 1, ASL Roma 4 e ASL Roma 5 Leggi...

Lazio
Cgil Cisl Uil: “Bene l’impegno a portare a termine le procedure in essere e a sollecitare le aziende ritardatarie. Proroga dei contratti per tutto il 2024. Vigileremo sul rispetto dell’intesa e sulle assunzioni promesse” Leggi...

Spallanzani, la cartella clinica si può

Disponibile entro 7 giorni lavorativi. “Un passo importante verso le persone che fruiscono dei nostri servizi con la possibilità per tutti di accedere facilmente ai propri dati sanitari per le prestazioni rese nel nostro ospedale” ha detto il Dg Aliqò
Leggi...


Trapianti fegato e reni
L’obiettivo è evidenziare eventuali criticità e garantire un intervento tempestivo. Un orologio da polso fornito ai pazienti, tramite App su smartphone invia alla dashboard tutte le informazioni rilevate consentendo all’equipe medica di monitorare a distanza i parametri vitali e le informazioni soggettive Leggi...

Prevenzione consapevole nell&rsquo
Persistono difficoltà, ritardi, carenze sul fronte della prevenzione. Servono azioni per  rafforzare informazione, accessibilità ai luoghi vaccinali, a dare effettività alla vaccinazione per l’Herpes Zoster. “Necessario costruire un’alleanza forte tra istituzioni sanitarie, operatori e cittadini”. Presentati oggi i dati di una ricerca di Cittadinanzattiva Lazio. Leggi...

Al via il potenziamento personale Oss all&rsquo
L’obiettivo è contenere il disagio di carenza di personale in alcuni punti di crisi quali Pronto Soccorso, Rianimazione, Osservazione breve, Medicina, Chirurgia. Gli Oss prenderanno servizio domenica 16 giugno Leggi...

Liste d&rsquo
L’accordo attuativo è stato frutto di trattative e di un costruttivo confronto tra la Asl Roma 6 e e le sigle sindacali firmatarie dell’accordo nazionale: Sumai, Federazione Cisl Medici,  Uil Fpl e Fespa. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy